Partner Edizione 2021
11-12 Settembre 2022
All’interno dell’evento Brodetto Fest (20^ edizione) torna, dopo il successo della scorsa edizione, il concorso nazionale “Moretta&CO.cktails Competition”.
Il concorso prevede la creazione di un “Moretta Twist”, ovvero una variazione sul tema della classica Moretta Fanese.
La ricetta presentata potrà essere inedita ed originale o potrà essere una rivisitazione di un cocktail esistente.
Il concorrente potrà iscriversi gratuitamente al concorso inviando la sua personale ricetta, corredata da foto, per la selezione della prima fase.
I primi 20 classificati saranno ammessi alla fase finale che si svolgerà in data 10 e 11 settembre a Fano (PU) in due momenti: semifinale e finale.
SEMIFINALE
La semifinale prevede la preparazione del Moretta Twist presentato in fase di iscrizione, in n° 3 porzioni uguali da presentare alla Giuria Gustativa.
Il tempo di preparazione è di 8 minuti.
FINALE
La Finale prevede due momenti:
PRIMO PREMIO 500 € + ATTREZZATURA
I tre giudici nella serata di sabato saranno guest star all’interno dei locali del lido fanese per proporre le loro versioni di Moretta Twist.
Nei bar della città che avranno partecipato alle selezioni del concorso sarà possibile degustare, nei giorni di Festival, il Moretta Twist che hanno proposta in fase di iscrizione.
I tre giudici nella serata di sabato saranno guest star all’interno dei locali del lido fanese per proporre le loro versioni di Moretta Twist.
Nei bar della città che avranno partecipato alle selezioni del concorso sarà possibile degustare, nei giorni di Festival, il Moretta Twist che hanno proposta in fase di iscrizione.
APERTURA ISCRIZIONI
CHIUSURA ISCRIZIONI
COMUNICAZIONE FINALISTI
GIURIA POPOLARE
STOP GIURIA POPOLARE
SEMIFINALE
FINALE
Per info e acquisto ghiaccio:
Ore 12.00 | Spazio Meet Moretta
Ore 10.00 – 13.00 | Pala Brodetto
a cura dei giudici Giovanni Ceccarelli, Luca Cinalli, Flavio Angiolillo.
Ore 13.00 | Pala Brodetto
Comunicazione dei tre finalisti e del paniere prodotti per il Cocktail Brodetto.
Ore 15.30: Deadline comunicazione ricetta Cocktail Brodetto per finale
Ore 18.00 | Spazio Meet Moretta
Apertura spazio office per i tre finalisti per setting postazione e test del cocktail
Ore 19.00 | Spazio Meet Moretta
1° Classificato
2° Classificato
3° Classificato
Lezioni di approfondimento che a partire dalla Moretta arriveranno ad esplorare tutto il mondo della miscelazione, alla scoperta delle nuove tecniche e dei migliori prodotti.
MORETTA&CO.cktails COMPETITION
per info: moretta@brodettofest.it
La Moretta fanese è un caffè corretto originario della città di Fano (PU) diffuso anche nelle zone e città limitrofe. È forte e dolce, e solitamente si beve come digestivo dopo i pasti o come energetico pomeridiano. La correzione è una miscela alcolica a base di liquore all’anice, rum e brandy, variabili a seconda delle ricette personali, ma generalmente usati in parti uguali.
Secondo la tradizione la moretta ebbe origine tra i marinai e pescatori del porto di Fano, che prendevano bevande corrette e molto calde per scaldarsi e rinvigorirsi prima di “andare in mare”. In passato la povertà portava a evitare gli sprechi, perciò i rimasugli di liquori avanzati venivano raccolti insieme: proprio da questi nacque in seguito la “moretta”.
LA RICETTA: CAFFE’, ZUCCHERO, ANICE, RUM, BRANDY, SCORZA DI LIMONE
Guarda la Videoricetta