Cooking show, musica, convegni, lezioni di cucina, degustazioni, corsi, giochi…tutto quello che accadrà al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce (al Lido di Fano dal 12 al 14 settembre 2014) fa riferimento al mondo della pesca, della tradizione marinara e della cultura enogastronomica locale, nazionale ed internazionale, ma promette, ogni anno di più, di stupire gli ospiti. Scarica il programma in PDF |
![]() |
18.00 Lido ANTEPRIMA apertura stand ristoranti. |
![]() |
16.30 Tensostruttura |
Seminario “Economia sociale e sviluppo locale: quale futuro per i nostri territori? Come migliorare la qualità della vita delle comunità locali” a cura del Distretto Integrato di Economia Sociale Marche Nord. |
![]() |
17.30 Palco Centrale Inaugurazione dodicesima edizione Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di pesce. Incontro “La macroregione dei cibi aspettando l’Expo – identità, conoscenza, mescolanza tra i popoli”. Anche al Festival del Brodetto si parla di Expo 2015 e Macroregione Adriatico- Ionica. Un incontro per sollecitare il dibattito sulle possibilità che l’Expo potrà offrire all’economia del nostro paese. |
18.00-21.00 Cavea del Lido, area bimbi Brodetto & Kids Letture per bambini e laboratori creativi (in collaborazione con Tatanatura), Ludobus (a cura della Provincia di Pesaro e Urbino). |
![]() Presentazione del libro “Missione Leggerezza” (ed. Rizzoli) di Federico Francesco Ferrero (MasterChef Italia 2014), intervistato da Alfredo Antonaros (Giornalista). |
20.00 Palabrodetto GARA INTERNAZIONALE DI BRODETTO Una spettacolare sfi da ai fornelli tra ITALIA (Errico Recanati, 1 stella Michelin), ALBANIA (Bledar Kola) e CROAZIA (Damir Modrušan). Abbinamento piattovino a cura di Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Presenta Davide Eusebi. Costo 30 euro. Info e prenotazioni 328/8631240. ![]() ![]() ![]() |
![]() Concerto: “Taboo Tellers” cantautorato italiano e folk. |
21.30 Palco Nord Concerto: “Vodka roulette, purple trio” gipsy rock. |
21.30 Tensostruttura Sfilata Ora e sempre resilienza Infìlati l’usato e sfi lati dalla crisi!!! a cura della Coop Sociale “I Talenti”. |
![]() |
9.30 Tensostruttura Convegno “Enti locali a SprecoZero. L’impegno dei Comuni contro lo spreco e per un uso sostenibile delle risorse”. A cura di Campagna NonSpreco. |
09.30 Palabrodetto SCUOLA DI BRODETTO A cura di Daniele Bocchini, Ristorante Il Bello e la Bestia. Costo 25 euro, compresa degustazione. Info e prenotazioni 335/5273022, f.carboni@cescotpesaro.com. |
![]() SHOW COOKING Chef Moreno Cedroni, Ristorante La Madonnina del pescatore (Senigallia), 2 stelle Michelin. Abbinam ento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Presenta Davide Eusebi. Costo 35 euro, info e prenotazioni 328/8631240. ricette: Brodetto Susci / Roast beef di tonno bianco |
15.30 Palabrodetto SCUOLA DI BRODETTO A cura di Daniele Bocchini, Ristorante Il Bello e la Bestia. Costo 25 euro, compresa degustazione. Info e prenotazioni 335/5273022, f.carboni@cescotpesaro.com. |
16.00 Tensostruttura Caccia ai tesori del mare In collaborazione con Avis Fano. |
17.00 Tensostruttura Convegno “Dallo spreco alla solidarietà Recuperare le eccedenze per combattere la povertà”. A cura di Campagna NonSpreco. |
17.00-21.00 Cavea del Lido, area bimbi Brodetto & Kids Letture per bambini e laboratori creativi (in collaborazione con Tatanatura), Ludobus (a cura della Provincia di Pesaro e Urbino). |
![]() Presentazione libro “Sommelier… ma non troppo”, il libro per capire il vino senza troppi giri di bicchiere! Di Fede e Tinto, autori e conduttori del programma di Rai Radio2 Decanter Edizioni Rai Eri. |
![]() Corto e mangiato. Proiezione di una selezione dei migliori video della rassegna di cortometraggi sul cibo. A cura di Ass. Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia. |
![]() SHOW COOKING Chef Antonio Corrado, Ristorante Napoleon (Ancona). In collaborazione con Conad e UIR (Unione Italia Ristoratori). Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Presenta Davide Eusebi. Costo 25 euro, info e prenotazioni 328/8631240 ricette: Brodetto take away / I piccoli pesci incontrano il pan di seppia |
![]() Diretta Radiofonica della trasmissione Decanter Rai Radio2 con Federico Quaranta e Nicola Prudente. |
21.15 Palco centrale Evento “Il caffè giusto” Proiezione del fi lm “La Nueva Esperanza – Il progetto El Bosque raccontato dai protagonisti” con degustazione di Caffè El Bosque (a cura delle Coop Sociali Shadhilly e Mondo Solidale). |
![]() Concerto: Borghetti Bugaron Band con Giorgio Caselli |
22.00 Palco Nord Concerto: “La banda degli Zulù”, cantautorato italiano. |
![]() |
6.15 Tensostruttura Kundalini yoga a cura di Associazione Meditamondo. |
9.30 Tensostruttura Convegno “Il paniere dei prodotti biologici” a cura di Consorzio dell’AltraEconomia. |
9.30 Palabrodetto SCUOLA DI BRODETTO A cura di Daniele Bocchini, Ristorante Il Bello e la Bestia. Costo 25 euro, compresa degustazione. Info e prenotazioni 335/5273022, f.carboni@cescotpesaro.com. |
![]() SHOW COOKING Chef Michele Biagiola, Ristorante l’Enoteca le Case (Macerata), 1 stella Michelin. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Presenta Davide Eusebi. Costo 25 euro, info e prenotazioni 328/8631240. ricette: Zuppa di canocchie, pomodori gialli, more e foglie di senape / Piovra prima cotta nel vino poi arrostita al rosmarino |
17.00 Tensostruttura Convegno “Cibo per tutti”. Presentazione della campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”. A cura di Caritas Fano. |
17.00-21.00 Cavea del Lido, area bimbi Brodetto & Kids Letture per bambini e laboratori creativi (in collaborazione con Tatanatura), Ludobus (a cura della Provincia di Pesaro e Urbino). |
![]() Pappa Fish, mangia bene e cresci sano come un pesce. Evento conclusivo del progetto Europeo della Regione Marche. Esposizione dei lavori fatti dagli studenti, laboratori di animazione e merenda a base di pesce. |
![]() SHOW COOKING Chef Riccardo Agostini, Ristorante Il Piastrino (Pennabilli), 1 stella Michelin. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Presenta Davide Eusebi. Costo 25 euro, info e prenotazioni 328/8631240. ricette: Il mio brodetto alla fanese / Ravioli di brodetto |
20.00-21.00 Palco Centrale Diretta Radiofonica della trasmissione Decanter Rai Radio2 con Federico Quaranta e Nicola Prudente. |
20.30 Tensostruttura Teatro “Pianeta esaurito” sketch ironici per comportamenti ecologici. A cura di Associazione Eco-Fatto e PartecipAttivi. |
![]() Concerto e non solo: “Non prendeteci per il PIL” di Stefano Fucili. |
![]() Corto e mangiato. Proiezione di una selezione dei migliori video della rassegna di cortometraggi sul cibo. A cura di Ass. Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia. |
22.00 Palco Nord Concerto “Black carnival”, Disco RaggaeEVENTI CULTURALI |
![]() |
12/09/2014 Fano da scoprire Passeggiata lungo le vie del centro alla ricerca delle radici storiche e culturali della città. H 18.00, Arco d’Augusto. Info: 346/6701612 |
Aperture Museo Civico: venerdì e sabato h 9.00-13.00, domenica h 18.00-20.00. Pinacoteca: sabato h 21.00-24.00. Mediateca: venerdì h 16.30-23.00, sabato h 10.00-13.00 / 16.30-20.00, domenica chiuso. Rocca malatestiana: sempre aperto h 18.00-24.00. |